KOSTENLOSER VERSAND IN ITALIEN AB 99 €

ASSISTENZA CLIENTI 376 0343302

KOSTENLOSE RÜCKGABE FÜR 30 TAGE

Prepararsi all'autunno: 5 cose da fare per il tuo giardino

Prepararsi all'autunno: 5 cose da fare per il tuo giardino

Con settembre le giornate iniziano ad accorciarsi e le temperature si fanno più miti. È il momento ideale per prendersi cura del giardino dopo i mesi caldi e prepararlo ai cambiamenti che porterà l’autunno. Un po’ di manutenzione adesso significa avere piante più forti, prati più verdi e spazi esterni sempre piacevoli e vivibili.

Ecco 5 lavori da fare prima che arrivi l’autunno:

1. Rigenerare il prato
Il caldo estivo e la siccità possono aver lasciato il prato ingiallito o con zone rade. A settembre conviene:

  • Arieggiare il terreno con attrezzi manuali o arieggiatori specifici, per favorire ossigenazione e drenaggio.
  • Risemina delle aree danneggiate con sementi adatte alla stagione.
  • Concimazione autunnale con prodotti a lento rilascio, che rafforzano le radici e preparano il prato al freddo invernale.


2. Irrigare in modo intelligente
Le temperature sono più basse, ma le piante e il prato hanno ancora bisogno d’acqua. È utile:

  • Regolare i tempi di irrigazione per evitare sprechi.
  • Installare o aggiornare centraline e programmatori per gestire meglio i consumi.
  • Utilizzare tubi e accessori pratici per raggiungere ogni angolo del giardino.

Una gestione corretta garantisce un verde sano senza eccessi e con il giusto risparmio.

3. Potare e ordinare le piante
Settembre è perfetto per interventi di potatura leggera:

  • Eliminare rami secchi o danneggiati.
  • Modellare siepi e arbusti, così restano ordinati per tutto l’inverno.
  • Curare le rose e le piante ornamentali con tagli mirati.

La potatura aiuta le piante a crescere più forti e stimola una nuova fioritura primaverile.

4. Pulizia e manutenzione generale
Con l’arrivo dell’autunno, foglie secche e detriti rischiano di accumularsi. Meglio partire in anticipo con:

  • Raccolta regolare di foglie ed erba tagliata.
  • Controllo e manutenzione degli attrezzi, così restano pronti per i prossimi mesi.
  • Sistemazione di arredi e strutture outdoor, per proteggerli da piogge e umidità.

Un giardino ordinato è più sicuro e piacevole da vivere.

5. Pensare all’illuminazione esterna
Le giornate si accorciano e la luce naturale non basta più. L’illuminazione outdoor è fondamentale per:

  • Rendere vivibili terrazzi e giardini anche dopo il tramonto.
  • Creare atmosfere accoglienti con applique, catene luminose e lampade da tavolo ricaricabili.
  • Garantire sicurezza in vialetti, ingressi e zone di passaggio con proiettori e segnapassi a LED.

Soluzioni moderne come i sistemi a energia solare permettono di illuminare senza consumi aggiuntivi e con la massima praticità.


Conclusione
Prendersi cura del giardino a settembre è un investimento per tutto l’anno: significa avere piante sane, un prato rigoglioso e spazi sempre accoglienti. Con pochi interventi mirati puoi preparare il tuo outdoor all’autunno e continuare a viverlo al meglio, in tutta comodità e sicurezza.


Trovi tutto ciò che ti serve per il tuo Giardino su BRICOHOME 🧡